
Nido Montessori
Nido privato Montessori a Roma
Il Nido d'infanzia accoglie i bambini dai tre mesi ai tre anni. La nostra è una scuola privata convenzionata con il Comune di Roma e perciò accoglie sia bambini iscritti alle liste comunali che abbiano scelto la nostra struttura, sia bambini iscritti privatamente.
Cos'è un Nido d'Infanzia Montessori?
Un nido montessoriano si distingue per la predisposizione dell’ambiente in cui si muovono i bambini. Ogni elemento è disposto in modo da favorire l’apprendimento spontaneo, per "aiutare il bambino a fare da solo". I materiali sono pensati e ordinati secondo le varie fasi del suo sviluppo. I bambini svolgono le proprie attività in maniera autonoma e nell'assoluto rispetto del loro operato individuale. L’attenzione e il rispetto nei confronti del bambino in base alle sue esigenze personali è un obbiettivo fondamentale, a cui contribuisce anche il confronto e la sinergia tra famiglie e educatrici.
Come applichiamo il metodo Montessori
- La disposizione degli ambienti è centrata sulle necessità del bambino come individuo. Favorisce il suo naturale desiderio esplorativo predisponendo materiali e attività adatti alle differenti fasi di sviluppo. Lo spazio del bambino è organizzato per lo svolgimento indisturbato dell’attività di apprendimento spontaneo, nel rispetto delle esigenze specifiche della fascia di età dai zero ai tre anni.
- L'educatrice ha un ruolo fondamentale nella cura individuale del bambino e nell’incoraggiamento della sua attività spontanea. Predispone attentamente l’ambiente e osserva i movimenti esplorativi e lo sviluppo di ciascun bambino. Non ha bisogno di imporre nessuna attività, ma mantiene un ruolo costante di osservatrice, intervenendo senza mai sostituirsi al bambino.
- Tra i compiti delle educatrici rientra anche l’instaurare solide relazioni di collaborazione con le famiglie, con cui il dialogo frequente permette sia di rispondere al meglio ai bisogni individuali di ciascun bambino sia di stabilire una relazione armoniosa tra casa e nido nell'educazione del bambino.

Ambienti
Il nido ha sede nella nostra struttura in Via Belvedere Montello 70/a, che comprende anche una sezione di Scuola dell'Infanzia. Gli spazi del nido sono composti da ambienti ampi e luminosi e divisi in tre stanze, ovvero dei Piccoli, dei Medi e dei Grandi. L'area destinata ai Piccoli, ovvero ai bambini da zero a un anno, ha una maggiore riservatezza per tutelare le esigenze di quiete e intimità di questa fascia di età e per facilitare le prime delicate esperienze di esplorazione spontanea. È collegata direttamente a una Stanza del Sonno. Le Stanze dei Medi e Grandi hanno accesso diretto a un giardino dedicato esclusivamente ai bambini del Nido. A differenza della Stanza dei Piccoli, gli ambienti dei Medi e i Grandi sono adiacenti e in comunicazione, così da favorire lo scambio tra diverse fasce di età come previsto dal Metodo Montessori. La scuola è provvista di una sua cucina dove i pasti vengono preparati giornalmente secondo il menù del Comune di Roma, con la possibilità di variazioni per ogni genere di necessità alimentare.
Chi Siamo
Il Bambino nel Mondo S.r.l è una scuola montessori a Roma.
Da quasi venti anni attivi con la nostra sede in Via Belvedere Montello, siamo stati tra le prime strutture della capitale ad ottenere una convenzione con il Comune di Roma. Dall'anno scolastico 2020/2021 abbiamo attivato una nuova sede in Via Don Carlo Gnocchi.
Seguiamo il metodo montessori mantenendoci fedeli alla sua idea fondamentale, ovvero la centralità del bambino e l’incoraggiamento del suo sviluppo spontaneo.
Collaboriamo con l’Opera Montessori e l'università La Sapienza, con cui abbiamo organizzato convegni e altre attività formative.